Storie, commenti, parole e riflessioni, di uomini, imprenditori, imprese, ma soprattutto di Napoli e della Campania
Leggi Articolo »Un Paese che non apre ai giovani è incapace di andare verso il futuro
Il periodo di eccezionale crisi economica pesa sul sistema imprenditoriale italiano e ha una straordinaria ricaduta sociale. I più colpiti sono purtroppo i giovani.
Leggi Articolo »Tutela dell’ambiente, occasione di sviluppo
I mezzi di informazioni da tempo non sembrano parlare d’altro: inquinamento, effetto serra, sconvolgimenti del clima, innalzamento del livello dei mari. Siamo di fronte ad una serie di catastrofi epocali, oppure i giornali stanno solo cercando di vendere qualche copia in più? L’uomo è davvero il cancro del pianeta? Stiamo davvero uccidendo la vita sulla Terra come molti ecologisti sostengono? ...
Leggi Articolo »Storie di un Imprenditore Napoletano
Ascolta le storie, gli articoli i racconti di un giovane imprenditore Napoletano
Leggi Articolo »Senza credito non c’è crescita
Le Pmi del sud hanno bisogno di sostegno e non di assistenzialismo
Leggi Articolo »Riciclo: l’opportunità di fare impresa
Raccolta differenziata: se ne è discusso nel corso di un convegno organizzato da Ambiente srl, Leo club, gruppo Giovani dell'Api Napoli e Corepla a San Vitaliano presso la società Ambiente srl
Leggi Articolo »Recessione, questione prioritaria
Si possono dare risposte solo se si riscopre il dialogo tra le parti
Leggi Articolo »Pmi e giovani: ricchezza della Campania
Si dice che l’impresa italiana sia impresa familiare per eccellenza, dal momento che non esiste impresa che non si sia sviluppata all’interno di un progetto familiare, almeno in senso lato, è possibile dire che tali e tanti sono gli elementi di innovazione che in un’impresa entrano al momento del passaggio del testimone dal genitore ai figli che ogni impresa familiare ...
Leggi Articolo »Più investimenti in nuove tecnologie
In Bangladesh è stata inaugurata una piccola centrale elettrica a biomasse. Questa centrale, finanziata dal Rural Electrification and Renewable Energy Development Project e sponsorizzato dal Global Environmental Facility e della World Bank, produrrà l’energia elettrica destinata ad una cittadina, Kapashia, fino a ieri esclusa dalla rete elettrica. L’aspetto interessante è che verranno usati per la sua alimentazione gli abbondanti scarti ...
Leggi Articolo »Piccola e media impresa, creiamo un Istituto di ricerca
Negli scenari attuali l’economia della conoscenza è un tema emergente. Questo perché la conoscenza si va affermando sempre di più come una delle condizioni in grado di diffondere benessere e sapere nella società. E anche perché il suo ottimale utilizzo da parte delle imprese rende la risorsa umana protagonista nella creazione della ricchezza. Una risorsa che da sempre riveste un ...
Leggi Articolo »